ENGLISH for healthcare professionals and medical students

38,00

ENGLISH for healthcare professionals and medical students è un’opera progettata per aiutare i medici, i dentisti, le ostetriche, gli infermieri e gli infermieri senior a preparare il loro esame di inglese e promuovere la formazione medica continua.
Gli studenti troveranno questo libro utile nella preparazione dei loro esami finali. Essi sperano che i medici generici lo trovino utile per rinfrescare la loro conoscenza, in armonia con gli ultimi sviluppi medici.
Questo volume sarà un importante strumento di riferimento per chiunque lavora nel campo della medicina, dallo studente accademico principiante al professionista medico esperto.
Le spiegazioni sono ampliate con esempi, figure e ulteriori riferimenti.

Codice ISBN: 978-88-909909-3-9
Autore: Sciarretta Salvatore – Editore: IBIS s.r.l.
Anno di pubblicazione: marzo 2016 – Edizione: prima
Versione: Cartacea + CD contenente audio

Disponibile

COD: EN0001 Categoria:

Descrizione

ENGLISH for healthcare professionals and medical students è un’opera progettata per aiutare i medici, i dentisti, le ostetriche, gli infermieri e gli infermieri senior a preparare il loro esame di inglese e promuovere la formazione medica continua.

English for healthcare professionals and medical students

Salvatore Rino Sciarretta, studioso serio e docente appassionato, da molti anni insegna Lingua Inglese presso la Scuola di Medicina dell’Università di Catania e in particolare nei Corsi di Medicina, Odontoiatria, Ostetricia e nelle Scuole di Specializzazione di Igiene e  Medicina Preventiva, Medicina Legale e Geriatria. É anche un prezioso collaboratore linguistico di numerosi Professori e traduttore di testi scientifici.

English for Healthcare Professionals and Medical Students, frutto della sua decennale esperienza, si può considerare un’opera nuova e molto originale. Aggiornata fino al momento di andare in stampa, essa si rivolge sia agli studenti di medicina che devono preparare l’esame di Lingua Inglese sia agli specializzandi, ai dottorandi e ai dottori di ricerca. Si rivela poi utilissima oltre che per i medici anche per le ostetriche, gli infermieri e per il personale sanitario. Grazie alla varietà e ricchezza del contenuto e alla facilità della consultazione, è uno strumento duttile e insostituibile pure per tutti quei professionisti che, a vario titolo, operano nel campo della sanità  e per l’assistenza medica ai migranti.

Nelle dieci sezioni, riccamente documentate e illustrate, che formano questa opera, l’Autore presenta, spiega e illustra in modo chiaro ed esauriente una serie lunga e variegata di informazioni (p.es. sul corpo umano, sui più importanti e ricorrenti termini medici, sulla malattie più diffuse, sui medici e la loro specializzazione, sul consenso informato, sull’organizzazione di un ospedale tipo e i servizi che esso offre, sul pronto soccorso, sui vari reparti, etc.) e di situazioni -tipo in cui un qualsiasi paziente necessita di un medico specialista e/o di un ricovero ospedaliero in Italia o in qualsiasi altro Paese della Comunità Europea. Le varie situazioni sono sotto forma di dialogo – chiaro e stringato – tra medico e paziente e contengono una fraseologia scientifica ricca e aggiornata. Ogni situazione afferisce ad una specifica branca della medicina: p. es. l’otorinolaringoiatria, l’oculistica, la radiologia, la dermatologia, la chirurgia, la pediatria, la cardiologia, la ginecologia, l’urologia, la psichiatria. Essenziali ma senz’altro preziose sono le pagine sulle cause di malattie sociali quali l’obesità, il diabete, l’ipertensione e il reflusso gastroesofageo e quelle sull’analisi del sangue e sulla prevenzione. Altre interessanti particolarità che qualificano questo volume sono l’adozione, per tutti i termini, della trascrizione fonetica internazionale (posta tra parentesi quadre) sempre utilissima anche a chi crede di “conoscere” l’esatta pronuncia inglese; un elenco delle abbreviazioni mediche più ricorrenti; un glossario, ordinato alfabeticamente, dei termini medici più importanti e, last but not least, una serie di tavole con i verbi irregolari più usati, da sempre croce e delizia di ogni studente, ma non solo. Correda il volume un CD, ausilio fondamentale per migliorare la comprensione e la pronuncia inglese. La ricchezza del contenuto, la varietà degli argomenti trattati,la leggibilità del testo e la facile reperibilità delle informazioni in essa contenute, fanno di questa opera un manuale-vademecum indispensabile per gli studenti e per tutti gli addetti ai lavori nel vasto campo della medicina.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg